DELISHOES

Un ottimo modo per trascorrere il tempo può essere cucinare. Allontana la mente da tutto ed aiuta a rilassare i nervi. Allora perché non provare a realizzare quelle ricette che, proprio perché richiedono tempi lunghi, solitamente trascuriamo? Ecco il procedimento per ottenere degli ottimi croissant. Buon divertimento!

 
Sandalo di LOLA CRUZ

Sandalo di LOLA CRUZ

 

Per circa 8 croissant:

250g di farina tipo 0, 20g di zucchero, 5g di sale, 10g di lievito fresco, 125ml di acqua calda, 150g di burro leggermente ammorbidito, 1 uovo medio per spennellare

  1. In una ciotola più piccola mescolate la farina, lo zucchero e il sale.

  2. In una ciotola più grande sciogliete il lievito nell’acqua calda.

  3. Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescolate finché stanno insieme.

  4. Coprite con la ciotola più piccola e fate riposare per 10 minuti.

  5. Lasciando l’impasto nella ciotola, tirarne un pezzo da un lato e premerlo al centro. Ruotare e ripetere l’operazione con gli altri lati. Ripetere questo procedimento per almeno 8 volte.

  6. Coprire e far riposare nuovamente per 10 minuti.

  7. Ripetere le fasi 5 e 6 per altre tre volte.

  8. Coprire e far riposare l’impasto in frigorifero durante la notte.

  9. Togliere l’impasto dal frigo e rovesciarlo su un piano da lavoro.

  10. Tirare i bordi dell’impasto fino ad ottenere un quadrato di circa 12cm. che abbia lo stesso spessore.

  11. Tagliare il burro per avere un rettangolo che sia grande circa la metà delle dimensioni dell’impasto (solitamente la dimensione del panetto da 125g), e che abbia lo stesso spessore.

  12. Appoggiare il burro in diagonale al centro del quadrato dell’impasto.

  13. Ripiegare gli angoli dell’impasto verso il centro in modo da avvolgere il burro formando un pacchetto ordinato.

  14. Premere l’impasto con un mattarello, iniziando a spianare nel senso della lunghezza del pacchetto per distribuire uniformemente il burro all’interno, e ottenere un rettangolo lungo, che abbia almeno 1cm di spessore.

  15. A questo punto ripiegare il terzo inferiore del triangolo verso il centro, e sopra questo ripiegare il terzo superiore.

  16. Avvolgere l’impasto nella pellicola e mettere in frigo per 20 minuti.

  17. Ripetere per due volte le fasi 14 e 15.

  18. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigo per 40 minuti.

  19. Togliere l’impasto dal frigo e stenderlo in un rettangolo di circa 24cmX38cm.

  20. Tagliare in triangoli lunghi e sottili.

  21. Arrotolare ogni triangolo partendo dal lato corto e formare il croissant.

  22. Disporre i croissant su una teglia coperta da carta da forno, lasciarli un pò distanti l’uno dall’altro per farli lievitare. Devono lievitare fino a quando vedrete separarsi le pieghe dell’impasto.

  23. Scaldare il forno a 240°C e mettere una teglia con dell’acqua sul fondo del forno stesso (servirà a creare vapore).

  24. Quando i croissant sono pronti per essere infornati, spennellarli delicatamente con l’uovo sbattuto.

  25. Infornare, abbassare la temperatura a 220°C e lasciar cuocere per circa 15-20 minuti o finché non saranno ben dorati. Far raffreddare su una griglia.